QI GONG: l’ARTE DI NUTRIRE LA VITA
Con il termine Qi Gong si raggruppano una moltitudine di antiche esperienze e tecniche per la salute e la longevità provenienti dalla tradizione cinese ed in particolare dall’influenza del pensiero Taoista.
Il Qi Gong è un antichissimo complesso di tecniche e metodi finalizzati alla “coltivazione della vita”, alla terapia, allo sviluppo delle proprie potenzialità al massimo livello.
Il Qi Gong può essere praticato con differenti obbiettivi a seconda dell’interesse del praticante e delle tecniche prescelte.
Tre sono i principali rami del Qi Gong:
Salutare-Terapeutico
Alchemico-Evolutivo
Marziale-Relazionale
Diverse sono le metodiche negli esercizi di Qi Gong: esercizi statitici, esercizi dinamici (con movmenti delle braccia), esercizi dinamici camminando, esercizi respiratori, meditazione.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria condizione psico-fisica, ridurre lo stress, potenziare la propria vitalità.
Possono partecipare neofiti ma anche chi già possiede conoscenze o esperienze.
I CONTENUTI E GLI SCOPI DEL CORSO
Il Qi Gong è basato su Tre Pilastri Fondamentali:
MENTE – RESPIRO – CORPO
Mente
Gli esercizi saranno guidati da una intenzione mirata, seguendo il principio di Yi Qi Li:
«L’intenzione guida, l’energia segue, il corpo esegue.»
Respiro
Armonizzazione del respiro. Diverse sono le tecniche respiratorie a seconda del tipo di Qi Gong e dell’obiettivo che si vuole raggiungere. Respirazione diaframmatica naturale, respirazione inversa, respirazione della cintura, …
Corpo (Postura)
Vi sono esercizi in posizione statica, esercizi da fermi con movimenti delle braccia ed esercizi con movimenti di gambe e braccia. Durante l’esecuzione degli esercizi di Qi Gong è importante la gestione del rilassamento, ovvero la minima tensione che consenta al corpo di essere sempre allineato, centrato, radicato e internamente connesso.
LE TECNICHE
- Esercizi statici
- Esercizi dinamici
- Automassaggio
- Meditazione
I BENEFICI DEL QI GONG
- Rinforza il sistema muscolo scheletrico
- Migliora la concentrazione e risveglia la mente
- Migliora lo stato di salute e benessere personale
- Riduce lo stress emotivo
- Favorisce il rilassamento mentale
- Stimola l’eliminazione delle tossine
- Rinforza l’azione del sistema immunitario
- Riequilibra e incrementa lo stato energetico generale
- Stimola il potere di autoguarigione
- Scioglie e rinforza il corpo, favorendo un flusso energetico equilibrato
- Scioglie le articolazioni e rafforza gli organi interni
- Armonizza corpo/mente/energia
ASPETTI SU CUI OPERA IL QI GONG
CHE COSA OTTENERE DA QUESTO CORSO
Il Qi Gong può essere praticato con differenti obiettivi a seconda dell’interesse del praticante e delle tecniche prescelte.
In linea generale, il Qi Gong mira a rendere la persona longeva, forte, in salute, in accordo con i flussi e le leggi naturali, tanto da rendere il praticante “spontaneo come un bambino” (simbolo dell’energia vitale al massimo livello e di uno spirito non imprigionato da convenzioni).
La persona che pratica Qi Gong ottiene benefici nell’armonizzazione di corpo-mente-energia, nella salute e nel riequilibrio psico-fisico; rinforza il proprio corpo a livello muscolo-scheletrico migliorandone l’allineamento posturale la circolazione energetica e il sistema immunitario; migliora i processi di disintossicazione e depurazione del corpo con conseguente aumento della vitalità e incremento dell’energia fisica e mentale a disposizione per il proprio lavoro e nella vita.
CHE COSA ALTRO IMPARARE DA QUESTO CORSO
La pratica del Qi Gong consente di raggiungere:
- Un corpo elastico allineato e rilassato.
- Un respiro in armonia con il compito che si sta svolgendo.
- La percezione dei principali poli energetici del proprio corpo.
- L’attivazione della Microorbita Energetica o Piccola Circolazione Celeste.
- Una maggiore consapevolezza del rapporto tra stato emotivo e circolazione energetica.