“La meditazione è una delle più grandi arti della vita (…) e non la si può imparare da nessuno. Questa è la sua bellezza…”.
(J. Krishnamurti)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CHE COSA È LA MEDITAZIONE
Innumerevoli informazioni e centinaia di corsi offrono la possibilità di conoscere i tanti aspetti positivi della meditazione, un’antica scienza la cui efficacia è stata riconosciuta dalla ricerca moderna attraverso le neuroscienze. Nel percorso di meditazione vengono insegnati metodi e tecniche che permettono di produrre in poco tempo una vera e propria trasformazione interiore.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano sperimentare la meditazione come strumento che favorisce il rilassamento e il benessere psico-fisico, ma anche a coloro che, avendone già conoscenza, intendano arricchire le proprie esperienze.
INTENTI
Non tutti riescono a mettere in pratica gli insegnamenti con cui si viene a contatto nella vita quotidiana, perché spesso si genera confusione fra conoscenza ed esperienza.
Quello che si può trasmettere, anche in un percorso di meditazione, è la conoscenza. L’esperienza non è trasferibile, ma è possibile generarla attraverso la pratica costante.
Il nostro intento è quello di condividere quanto conosciamo sulla meditazione fornendo gli strumenti che permettono di attivare un percorso di studio e di pratica specifici.
L’invito è quello di far sperimentare quanto proposto e di fornire gli strumenti per apprezzarne l’intrinseca validità.
Si lavorerà su principi e tematiche specifiche, frutto della nostra esperienza in anni di lavoro, studio e percorsi di apprendimento.
BENEFICI DELLA PRATICA
La meditazione (dal verbo latino “mederi”, che significa medicare e curare) permette di raggiungere il benessere allo stesso modo di una cura.
Prendersi cura di se stessi, imparare a conoscersi e a conoscere come “funzioniamo” attraverso il silenzio: tutto ciò permetterà di ascoltarsi, guidando la mente che interagisce con la sensibilità del corpo, a vivere esperienze concrete ed emozionanti.
Il riequilibrio dello stato interiore passa attraverso i sensi ed è favorito dal rilassamento guidato del corpo: la giusta postura, la pratica costante, la condivisione di esperienze e la guida esperta che accompagna il processo meditativo sosterranno il percorso intrapreso.
Giorno e orario del corso:
MERCOLEDÌ
dalle ore 20.30 alle ore 22.00
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Giancarlo Presterà, nasce a Reggio Emilia il 16/05/64, consegue la Maturità Tecnico Sanitaria e prosegue gli studi in Nutrizione Umana, PNL, Dinamica Mentale, Filosofia della mente, Coerenza Corpo-Cuore-Mente e Meditazione, Tecniche di apprendimento motivazionali di comunicazione e gestione delle Risorse Umane.
Negli anni ‘80 intraprende la via delle Arti Marziali e agli inizi degli anni ‘90 proseguirà con la pratica dell’Aikido di cui è ora insegnante e Maestro.
Da ormai vent’anni studia e sperimenta praticamente i benefici della meditazione insieme a un gruppo di ricercatori che, come lui, ritengono che un percorso introspettivo unito alla meditazione e al coaching possano diventare un cammino verso la crescita personale.
Si occupa quotidianamente di educazione, dai bambini agli adulti, al C.S. Ronin di Correggio.