LO YOGA
Lo yoga è una disciplina molto antica, nata in India. La parola yoga deriva dal termine sanscrito “yuj”, che significa “unire”, “unione”. È una pratica spirituale di crescita personale.
Lo yoga è il legame che mette in equilibrio gli opposti, li riconcilia e li conduce al completamento: unisce il corpo e la mente, ma anche gli individui tra di loro e l’individuo con la coscienza universale.
I BENEFICI DELLO YOGA
Molte persone in Occidente si avvicinano allo yoga come a una forma di ginnastica, uno stretching per tonificare il corpo e ridurre lo stress. Lo yoga porta indubbiamente molti benefici a livello psicofisico, lavorando sia su ossa, muscoli e articolazioni, ovvero la struttura del nostro corpo, che sugli organi interni e sulla circolazione di sangue e linfa. Ben presto però, con la pratica regolare, ci si rende conto che oltre a sciogliere le tensioni e a rinforzare la muscolatura, lo yoga aiuta a concentrare la mente e a comprendere meglio il nostro corpo e la sua energia.
Il senso di pace, di benessere e di risveglio delle energie che si prova durante e dopo la pratica rivela la natura di questa disciplina: un percorso di crescita personale che porta alla consapevolezza di sé, all’armonia con noi stessi e con ciò che ci circonda.
Esistono molti stili di Yoga, ma tutti portano alla medesima meta: l’auto-realizzazione, il risveglio della coscienza, la conciliazione delle dualità e l’unione con il tutto.
YOGA: UNA PRATICA PER TUTTI
I tanti modi di praticare yoga, includono non solo le posizioni fisiche (in sanscrito chiamate Asana), ma anche gli esercizi di respiro (Pranayama), la meditazione, i mudra e i mantra.
La pratica delle Asana consente alle energie vitali di fluire al meglio e va eseguita nei limiti delle proprie capacità, senza sforzo.
Ciò che è importante è infatti il progresso graduale di miglioramento, non l’esecuzione perfetta della posizione.
Lo yoga è adatto a tutti e chiunque può praticarlo, indipendentemente dal livello di preparazione fisica e dall’età.
Man mano che l’esercizio delle Asana si perfeziona, si evolve anche la consapevolezza di sé, del proprio corpo, del proprio respiro e del proprio pensiero.
GLI INSEGNANTI
Giorgia Giglioli
Insegnante Certificata YOGA ALLIANCE (Vinyasa Yoga, Hatha Raja Yoga, Yin Yoga, Yoga Bimbi).
Pratica yoga dal 2012 e lo insegna dal 2015. Negli ultimi anni continua a formarsi seguendo l’insegnante Ambra Vallo.
Giorgia è ideatrice e fondatrice dello studio LOFT YOGA a Novellara, luogo in cui è possibile praticare diverse tipologie di Yoga e fare formazione continua attraverso Workshop con insegnanti di livello Internazionale.
“Nelle mie lezioni Yoga mi piace guidare i praticanti gradualmente alla consapevolezza delle loro possibilità, cercando di far divenire la mia energia la loro, il mio respiro il loro, pur ponendo molta attenzione nelle indicazioni di allineamento e attivazioni muscolari. Occorre preparare tutto il corpo in maniera adeguata prima di poter fluire nella pratica”. (Giorgia)
Marco Spaggiari
Insegnante Certificato YOGA ALLIANCE (Vinyasa Krama).
Pratica Yoga dal 2015 e lo insegna dal 2017. La sua formazione è continua con diversi insegnanti riconosciuti a livello internazionale.
È collaboratore presso LOFT YOGA nella formazione dei principianti Yoga.
“Nelle mie lezioni introduco gli allievi al mondo dello Yoga, creando con loro le basi per la comprensione della pratica fisica e spirituale. Attraverso la scoperta del proprio corpo e della connessione con il respiro è possibile portare armonia e benessere nella vita di tutti i giorni”. (Marco)
YOGA
pomeridiano |
||
MARTEDI’ | VENERDI’ | |
CORSO BASE PER TUTTI |
16.00 / 17.15 | 16.00 / 17.15 |
YOGA
serale |
||
GIOVEDI’ | ||
CORSO BASE PER TUTTI |
19.45 /21.00 | |
CORSO AVANZATO |